Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Notizia

La tecnologia è inclusione e l'inclusione è cultura

VOXReality, un progetto innovativo e un’opportunità che parte dall’innovazione tecnologica per creare modelli linguistici basati sulla visione e sistemi di dialogo sensibili al contesto. Il Gruppo Maggioli coordina il consorzio di sviluppo del progetto formato da 10 leader del settore provenienti da 5 paesi europei.

 

VOXReality (Voice-drive interaction in XR spaces) è un progetto innovativo co-finanziato dalla Commissione Europea che mira a integrare modelli di intelligenza artificiale per creare esperienze di realtà estesa XR multimodali che combinano visione e suono. Il Gruppo Maggioli coordina il consorzio di sviluppo del progetto formato da 10 leader del settore provenienti da 5 paesi europei (Grecia, Germania, Italia, Irlanda e Paesi Bassi) e comprendente di un panel di ricercatori, istituzioni accademiche, utenti, innovatori del settore ed esperti di XR sociale.

Creare nuovi modelli di interazione e di experience, utilizzando ed evolvendo i sistemi di AI, è l’obiettivo principale che anima VOXReality e che il consorzio convaliderà attraverso tre casi d'uso: l'interazione uomo-uomo in contesti unidirezionali (rappresentazioni teatrali), bidirezionali (conferenze virtuali) e l'interazione uomo-macchina (assistente personale per la manutenzione industriale).

Adottando un approccio interdisciplinare nei settori del Natural Language Processing (NLP), Computer Vision (CV) e Human Machine Interaction (HMI), il team di sviluppo di VOXReality creerà modelli linguistici basati sulla visione e sistemi di dialogo sensibili al contesto.

Nel contesto dello sviluppo tecnologico, il contributo di Maggioli si concentra prevalentemente sulla definizione ed adattamento delle tecnologie del progetto per il caso d’uso relativo al "Teatro Aumentato" che comprende: traduzione linguistica, associazione audio-visiva degli utenti e l'aggiunta di effetti virtuali basati sui dialoghi della performance, attivati utilizzando i modelli pre-addestrati di linguaggio e visione del progetto.

La cultura e il teatro stesso, spesso risultano meno accessibili, applicare le tecnologie della Realtà Aumentata a una rappresentazione teatrale è un’opportunità su più fronti. Il debutto di VOXReality presenterà uno stralcio dell'opera teatrale “Ippolito” di Euripide, la lingua dello spettacolo sarà il greco o l'inglese e la traduzione sarà disponibile in 5 delle lingue parlate lingue nell'ambito del progetto (inglese, greco, italiano, olandese, spagnolo).

Le informazioni testuali saranno acquisite dall'Automatic Speech Recognition (ASR) sviluppata dal consorzio, si utilizzerò la Neural Machine Translation (NMT) per le traduzioni automatiche, facendo uso anche di informazioni contestuali come note del regista, riassunto dell'opera, scenografia e descrizione dei personaggi e del tema dell'opera. Inoltre, le informazioni contestuali saranno incluse anche dagli output della componente del linguaggio visivo. I modelli di Vision Language utilizzeranno come input il video dal punto di vista del pubblico e produrrà periodicamente la descrizione della scena in forma testuale.

L’utilizzo del know-how tecnico, dell’innovazione derivante dalla ricerca e l’applicazione concreta in casi di utilizzo comune sono funzionali al raggiungimento degli obiettivi di progetto e a livello valoriale favoriscono inclusione, comprensione, interazione e il superamento di barriere linguistiche, restituendo all’attività di ricerca e sviluppo e al settore tecnologico maggior prestigio e responsabilità.

Un impegno che Maggioli approfondisce in diversi progetti di ricerca mettendo a fattor comune le proprie capabilities e crescendo grazie al confronto reciproco con altri player internazionali.

15 settembre 2023
Posted: 15/09/2023 14:55:34 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025