Le opportunità per i giovani
Altro fiore all'occhiello della R&S è lo spazio riservato ai giovani. Tra coloro che partecipano alle attività del team, molti sono under 35 e cerchiamo sempre di invitare laureandi a post-laureati a partecipare ai nostri progetti, per applicarli concretamente su progetti sfidanti nell'ambito delle tecnologie ed architetture informatiche. Queste esperienze contribuiscono ad accrescere le competenze personali, dando nel contempo la possibilità di elaborare tesi di ricerca o paper scientifici.
Le iniziative a cui collaboriamo sono orientate ad ambiti specifici quali l'Intelligenza Artificiale, come Natural Language Processing, Computer Vision e Data Analysis & Predictive, oltre a spaziare su altri domini applicativi.
I progetti e le collaborazioni spaziano, in ogni caso, su diversi piani che vanno dall'esperienza regionale al contesto Europeo. Con finanziamento della Regione Puglia è in realizzazione il progetto Eolo, una piattaforma di servizi cloud, altamente innovativi, per gestire le attività di professionisti, freelance e piccoli studi professionali; lo scopo della piattaforma è supportare gli utenti nelle attività quotidiane con strumenti relativi alla propria professione e con l’aiuto congiunto dei contenuti editoriali attinenti al proprio business.