Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Notizia

Digital Divide e Indice DESI

Contrastare il fenomeno del digital divide è un obiettivo che richiede investimenti sia a livello di infrastrutture che di competenze. Sono quattro i “punti cardinali” del report annuale DESI - Digital Economy and Society Index che monitora i progressi compiuti nel digitale dagli Stati membri dell’Unione Europea.

Il report annuale DESI - Digital Economy and Society Index, che monitora lo stato di  avanzamento e i progressi compiuti nel settore digitale dagli Stati membri dell’Unione Europea, ha recepito, nel 2021, i 4 “punti cardinali” della bussola per il decennio digitale – Digital Compass: capitale umano, connettività, digitalizzazione delle imprese e servizi pubblici digitali, definendo una serie di KPI finalizzati all’analisi.

Tra i fattori da attenzionare, per quanto riguarda l’Italia (in 20a posizione su 27), risultano i livelli di competenze digitali inferiori rispetto alla media UE, anche se la maggior parte delle PMI ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale (69%) superando la media UE (60%).

Rispetto al capitale umano si evidenzia, infatti, che: con riferimento alla popolazione con competenze digitali di base la percentuale italiana si attesta al 42%, rispetto alla media UE del 56%, mentre la percentuale relativa alle competenze digitali avanzate è del 22%, rispetto al 31% della media UE.

In relazione al totale della popolazione con una laurea, l’Italia si presenta ultima nel continente per quota di laureati in ambito ICT - 1,3% rispetto a un valore UE del 3,9%.

Stazionaria è, invece, la dimensione dei servizi pubblici digitali che vede l’Italia al 18° posto complessivo, considerando una media tra la 24a posizione per utenti internet che interagiscono online con la PA e al contempo, la disponibilità e completezza dei servizi pubblici verso i cittadini e le imprese che è comparabile alle medie europee.

Il Gruppo Maggioli promotore della trasformazione digitale, grazie all’esperienza maturata sul campo e la visione trasversale che si completa di competenze verticali, ha incentrato la sua crescita sulla valorizzazione del capitale umano sia internamente che esternamente. Oltre all’offerta di strumenti e gestionali che facilitano il lavoro degli operatori pubblici e privati impattando positivamente anche sui cittadini, Maggioli si impegna attraverso formazione ed eventi per creare community competenti rispetto a temi specifici che caratterizzano, soprattutto, la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

28 ottobre 2022
Posted: 28/10/2022 17:25:12 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Il Premio Welfare Oggi 2023

Online il bando per la partecipazione alla 4° edizione del Premio Welfare Oggi, progetto a cura dell’omonima rivista, istituito con l’intenzione di contribuire alla valorizzazione e alla conoscenza di percorsi virtuosi presenti nei territori in ambito sociale e sanitario.
23 maggio 2023
Evento

4° Convegno Regionale Polizia Locale

Sassari - Promocamera

Quarta edizione del Convegno Regionale per la Polizia Locale organizzata dal Gruppo Maggioli con la collaborazione del Comune di Sassari e della Promocamera. Una mostra Espositiva con prodotti e le tecnologie sviluppate per la Polizia Locale completerà la presentazione dell’evento.

22 maggio 2023
Evento

Le giornate della polizia locale e sicurezza urbana

Riccione - Palacongressi

42° edizione del Convegno e mostra espositiva Internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi: l'evento nazionale più importante dedicato a Comandanti di Polizia Locale, oltre che ad Amministratori e dirigenti degli Enti Locali

19 maggio 2023