Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Notizia

PNRR e riforma della PA, la percezione della Pubblica Amministrazione

Dall’analisi elaborata dal Gruppo Maggioli, in collaborazione con The Innovation Group, emerge che l'86% degli Enti intervistati valuta il PNRR come un’opportunità, ma il 41% si dichiara impreparato. La presentazione della ricerca al Digital Italy Summit 2021 rappresenta un’occasione di confronto tra Istituzioni e player di riferimento del settore ICT, Economia, Università e Ricerca

Il 20 ottobre in occasione del Digital Italy Summit 2021, organizzato da The Innovation Group, sono stati presentati i risultati della survey condotta da Gruppo Maggioli e The Innovation Group dal titolo “PNRR e Innovazione digitale nella PA”, a cui hanno risposto 224 Enti (Comuni, Province, Regioni, Scuole) di diverse dimensioni, collocati su tutto il territorio italiano. L’indagine conferma che il PNRR per i Comuni è una opportunità da non perdere: per l'86% del campione il Piano rappresenta un'importante occasione per promuovere e concretizzare le provvidenziali riforme strutturali della PA. 

Fondamentale sarà la corretta attuazione del Piano, secondo il 53% dei rispondenti all’indagine, sarà importante avere una PA digitalmente preparata a programmare e a gestire progetti, con un modello di governance che attribuisca precise responsabilità politiche e amministrative (51%) e la possibilità di dotarsi di una gestione integrata dei progetti e di un chiaro monitoraggio sull’andamento della spesa (entrambi aspetti indicati dal 47% del campione).

In merito alla ricerca, l’AD Paolo Maggioli commenta - “Lavorare nel settore ICT significa operare in costante evoluzione, è uno stimolo continuo, ci si evolve con la rapidità con cui evolvono mercato, la comunità e le esigenze dei cittadini. Supportiamo gli Enti nella ridefinizione dei processi per favorire la trasformazione digitale, facendo dell’esperienza e delle competenze trasversali, che ci caratterizzano, le leve principali per essere Leader nell’offerta di soluzioni dedicate alla P.A. Oggi, più che mai, occorre un approccio pragmatico e tempestivo, è fondamentale, in particolar modo se pensiamo al PNRR. L’indagine svolta in collaborazione con The Innovation Group, rappresenta una conferma rispetto alle necessità di riforma della P.A., percepita in primis dagli Enti stessi. Sappiamo che le perplessità e le difficoltà organizzative del settore pubblico possono rallentare un processo già avviato, ma integrando competenze pubblico-private, sia in termini operativi che consulenziali, si può davvero cogliere le opportunità che il Piano ci presenta, accelerando e concretizzando l’evoluzione. La trasformazione digitale è inevitabile, non dobbiamo temerla ma guidarla e favorirla grazie allo slancio che il PNRR può apportare”.

L’evento, nelle giornate dedicate alle sessioni di confronto (19 e 20 ottobre) è stato fruibile online, permettendo di assistere a discussioni tematiche con panel di Esperti del settore Pubblico e Privato, per una visione congiunta e condivisa delle linee strategiche del PNRR e delle modalità operative deputate a concretizzarle, soprattutto nell’ambito dell’innovazione digitale e della transizione ecologica.

Nello specifico, tra le 14 Sessioni tematiche in programma, sono 3 quelle in cui hanno partecipato Esperti del nostro team:

Martedì 19 ottobre dalle 14.00 alle 16.00
Datafication at work: Come Machine Learning, Data Science, AI, Deep Learning stanno trasformando le organizzazioni in Data-Driven Enterprises
Alessandro Azzaroni, Head of Strategic Innovation in Injenia

Mercoledì 20 ottobre dalle 09.00 alle 11.00
Le Amministrazioni Locali più Innovative: modelli organizzativi e scelte tecnologiche
Daniele Crespi, Responsabile Sviluppo Servizi Innovativi ed eGov, Gruppo Maggioli

mercoledì 20 ottobre dalle 09.00 alle 11.00
Il Digitale per il Turismo e per la tutela del patrimonio artistico e culturale
Mauro Villa, Direttore Maggioli Cultura

La survey è stata presentata il 20 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 all’interno della sessione plenaria “Innovazione digitale e semplificazione della PA. Priorità del Governo, PNRR e nuove progettualità” alla quale parteciperà anche il Direttore del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Mauro Minenna.

25 ottobre 2021
Posted: 25/10/2021 17:01:58 by | with 0 comments

Continua a leggere

Rassegna stampa

Il Gruppo Maggioli investe in Calabria: apre la prima Academy diffusa

Inaugurata a Rende la nuova sede in collaborazione con il Dimes Unical, il Liceo Scorza di Cosenza e il Valentini-Majorana di Castrolibero: uno spazio dedicato anche alle opportunità e alle potenzialità della formazione continua e alla condivisione del sapere, con corsi gratuiti per ogni generazione e possibilità di crescita professionale

27 settembre 2023
Notizia

Le giornate della polizia locale e sicurezza urbana

Riccione - Palacongressi

42° edizione del Convegno e mostra espositiva Internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi: l'evento nazionale più importante dedicato a Comandanti di Polizia Locale, oltre che ad Amministratori e dirigenti degli Enti Locali.

21 settembre 2023