Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Informatica MAG / Casi di eccellenza

Alluvione Emilia-Romagna: al Comune di Baiso (RE) i messaggi di Municipium App in tempo reale

Anfibi e gilet giallo, il Sindaco Fabrizio Corti, da settimane, guardava monitor e i report quotidiani dei tanti specialisti e volontari al lavoro nel fango.

Il Comune di Baiso (RE)commenta il Sindaco Fabrizio Corti è stato particolarmente colpito dall’ondata di maltempo che si è abbattuta a maggio sull’Appennino emiliano e romagnolo. I danni ad abitazioni, patrimonio pubblico e infrastrutture sono ingentissimi. Fondamentale è stata però la possibilità di aggiornare con efficacia i cittadini del nostro territorio.

I TIR carichi di terra ricordano a tutti, però, che l’emergenza non è finita. Sono più di cento ogni giorno a percorrere la Statale: l’obiettivo è spostare 10 mila metri cubi di frana che minaccia la valle. Baiso, 3.300 abitanti in provincia di Reggio Emilia, è così da oltre un mese al centro dell’attenzione della Protezione Civile Regionale e dei geologi italiani, perché lungo le colline che circondano il Comune si muove inesorabile il fronte franoso più vasto d’Europa. La gente di Baiso convive da sempre con questa natura splendida e spietata ma da mesi può anche contare su un sistema di “ultimo miglio” ad altissima tecnologia, ovvero la piattaforma di comunicazione multicanale Municipium (realizzata dal Gruppo Maggioli), per messaggi di allarme ed emergenza.

Il Comune di Baisosottolinea Rita Bacchi Pessina, della Segreteria del Sindaco ha inserito la quasi totalità della popolazione residente nelle anagrafiche di Municipium, permettendoci di raggiungere la popolazione nell’immediatezza dei fatti. Sono stati utilizzati tutti i canali che Municipium offre a livello comunicativo e questo è stato un grande vantaggio per “resilienza” ed efficacia. I nostri cittadini hanno particolarmente apprezzato l’invio della chiamata vocale, che ha raggiunto tutti i telefoni fissi e mobili registrati: un messaggio del Sindaco ha avvertito la popolazione dell’allerta di livello rosso e dei provvedimenti conseguenti. Si è trattato di un messaggio speciale, grazie al quale, i cittadini, tramite la tastiera del telefono, hanno potuto interagire col Comune.

Nei giorni critici, abbiamo anche adottato messaggi SMS ad alta priorità e notifiche direttamente sulla App Municipium scaricata sugli smartphone. È stato fondamentale – conclude Bacchi Pessina – avere la possibilità di avvisare nell’immediatezza la popolazione e poter raggiungere contemporaneamente tutti gli abitanti di un determinato territorio”.

Intanto, nell’Unione del Tresinaro Secchia, di cui fa parte Baiso, gli altri Comuni (Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano e Viano) possono sfruttare l’eccezionale esperienza del territorio e del piccolo centro per “tarare” le proprie piattaforme Municipium e il coordinamento di Protezione civile.

21 agosto 2023
Posted: 21/08/2023 14:11:37 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

"Fermo. Il tempo delle Mostre": Antonio Ligabue e Giuseppe Pende

La mostra organizzata e gestita da Maggioli Cultura e Turismo ha inaugurato ieri

06 dicembre 2023
Evento

3° Seminario di Polizia Locale dei Comuni Olimpici

Teatro d’Ou – Sauze d’Oulx (TO)

Terza edizione della Giornata di studio e mostra espositiva per operatori di Polizia Locale organizzata dal Gruppo Maggioli in collaborazione con Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. Il gruppo Maggioli sarà presente con la sua offerta integrata di soluzioni per la Polizia Locale.

04 dicembre 2023
Evento

Klimahouse

Bolzano Fiere

Costruire bene. Vivere bene. Klimahouse è l'evento per progettisti, architetti, energy manager o privati, l’appuntamento con le ultime tendenze del settore. Efficientamento energetico e edilizia green emergono come colonne portanti per riplasmare il nostro modo di vivere e lavorare: saranno questi due dei temi al centro del dibattito.

03 dicembre 2023
Evento

Le giornate della polizia locale e sicurezza urbana

Riccione - Palacongressi

43° edizione del Convegno e mostra espositiva Internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi: l'evento nazionale più importante dedicato a Comandanti di Polizia Locale, oltre che ad Amministratori e dirigenti di Enti Locali. Tre giorni di incontri sui temi più importanti del nostro tempo, fondamentali per l'aggiornamento dell'attività professionale.

02 dicembre 2023