Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Notizia

Ecomondo - The Green Technology Expo 

Rimini Fiera

L’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i modelli di economia circolare: una fiera internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori, dalla gestione delle acque allo smaltimento dei rifiuti, dal tessile alle bioenergie, dalla gestione e tutela dei suoli fino ai trasporti, l’agricoltura e le città sostenibili. In questa occasione il Gruppo Maggioli presenta la "Control Room", una nuova offerta digitale per le smart city.

Il Gruppo Maggioli sceglie Ecomondo 2023 per il lancio ufficiale di una nuova proposta commerciale. Con il claim “Da Smart City a Value City. Governiamo dati e informazioni per garantire servizi di valore”, l’azienda si prepara ad accogliere (Pad D2 Stand 100) i visitatori dell’expo dedicata alla green e alla circular economy e a presentare dal vivo i vantaggi e le potenzialità d’utilizzo della Control Room, oltre a tutte le soluzioni per la digitalizzazione e l’innovazione informatica di PA e imprese. 

Maggioli presenta la Control Room: una nuova offerta digitale per le smart city

Il Gruppo Maggioli, attraverso le sue società Sikuel e APKappa, amplia la proposta per le smart city e presenta la Control Room: un nuovo strumento per la digitalizzazione dei servizi di pubblica utilità, come il servizio idrico, di igiene ambientale e di illuminazione, in mano a PA e gestori, per offrire performance di maggiore qualità.
 
Control Room: cos’è e quali vantaggi offre
La Control Room si presenta come lo strumento di completamento delle soluzioni digitali proposte a PA e gestori dei servizi pubblici, che sfrutta la data visualization e le più recenti innovazioni tecnologiche per garantirne una gestione sempre più smart e un servizio puntuale.
 
La tecnologia alla base della Control Room è infatti l’acquisizione dei dati da fonti diverse come: dispositivi IoT di telelettura dei consumi idrici; antenne e bracciali wireless per l’identificazione dei contenitori della raccolta porta a porta; On Board Unit per le telemetrie di bordo e la localizzazione in real time dei mezzi; sensori di riempimento; consumi energetici.  L’elaborazione dei dati e la rappresentazione in mappe 3D interattive è di facile consultazione e di immediata interpretazione. Un digital twin che fornisce una fotografia in real time dell’andamento dell’intero sistema e che diventa una doppia risorsa di valore, sia in quanto asset di analisi della situazione attuale, sia quale supporto predittivo alle decisioni future, nell’ottica di un miglioramento qualitativo, gestionale ed economico del servizio.
 
Nel caso, ad esempio, di una gestione del servizio idrico, la Control Room offre una visione reale dell’operatività dei contatori idrici telecontrollati, evidenziando eventuali perdite o consumi sospetti nel punto della mappa corrispondente in cui è situata l’utenza. Il tutto attraverso una rappresentazione grafica di rapida lettura e in costante aggiornamento.
 
Diversi i vantaggi:

  • il processo di data visualization permette di dire addio alla eccessiva e frammentata mole di dati registrati dai software di gestione, restituendo un’immagine più nitida e più intuitiva dell’intero processo di funzionamento in atto. Si pensi alla fluidità del percorso decisionale che ne deriva, una volta abbandonate le oberanti elaborazioni di dati e le difficili interpretazioni analitiche;
  • un management del servizio pubblico ancora più smart grazie a un processo data driven più realistico e in continuo aggiornamento;
  • una gestione più efficace ed efficiente, anche in termini di sprechi: un monitoraggio in real time permette di individuare immediatamente eventuali malfunzionamenti e, quindi, di intervenire in maniera tempestiva su perdite o anomalie;
  • la possibilità di personalizzare i campi o i movimenti del sistema da analizzare e quindi da visualizzare su mappa, attraverso una selezione specifica dei dati da esaminare;
  • un miglioramento complessivo della qualità del servizio offerto all’utenza, grazie a una gestione più puntuale e predittiva;
  • una gestione più trasparente del servizio in coerenza con un approccio di citizen relationship management, dando all’utente la possibilità di monitorare alcuni aspetti del sistema attraverso una Control Room visualizzabile da APP. 

Control Room: un supporto per la gestione del servizio idrico, di igiene ambientale e non solo
La Control Room proposta da Gruppo Maggioli è un’estensione delle proprie suite gestionali dedicate al servizio idrico, al servizio di raccolta dei rifiuti ed al servizio di illuminazione pubblica.

WORKSHOP
Durante le giornate di Ecomondo, il Gruppo Maggioli organizza questo interessante workshop
Green Horizon: verso un futuro sostenibile. Progetti di Ricerca e Sviluppo del Gruppo Maggioli.
09 Novembre 2023, ore 15:30, Sala Acero Pad. A6

Clicca QUI per leggere il programma
 

28 settembre 2023
Posted: 28/09/2023 16:09:19 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

"Fermo. Il tempo delle Mostre": Antonio Ligabue e Giuseppe Pende

La mostra organizzata e gestita da Maggioli Cultura e Turismo ha inaugurato ieri

06 dicembre 2023
Evento

3° Seminario di Polizia Locale dei Comuni Olimpici

Teatro d’Ou – Sauze d’Oulx (TO)

Terza edizione della Giornata di studio e mostra espositiva per operatori di Polizia Locale organizzata dal Gruppo Maggioli in collaborazione con Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. Il gruppo Maggioli sarà presente con la sua offerta integrata di soluzioni per la Polizia Locale.

04 dicembre 2023
Evento

Klimahouse

Bolzano Fiere

Costruire bene. Vivere bene. Klimahouse è l'evento per progettisti, architetti, energy manager o privati, l’appuntamento con le ultime tendenze del settore. Efficientamento energetico e edilizia green emergono come colonne portanti per riplasmare il nostro modo di vivere e lavorare: saranno questi due dei temi al centro del dibattito.

03 dicembre 2023
Evento

Le giornate della polizia locale e sicurezza urbana

Riccione - Palacongressi

43° edizione del Convegno e mostra espositiva Internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi: l'evento nazionale più importante dedicato a Comandanti di Polizia Locale, oltre che ad Amministratori e dirigenti di Enti Locali. Tre giorni di incontri sui temi più importanti del nostro tempo, fondamentali per l'aggiornamento dell'attività professionale.

02 dicembre 2023