Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Boom di ingressi nei musei di Fermo. Seimila visitatori: un record!

Questa è la cronaca di un successo annunciato, la cronaca del boom di ingressi ai Musei di Fermo nel periodo delle festività natalizie: dal 6 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 ne sono stati registrati circa 6 mila, più 2.500 rispetto allo scorso anno. Grazie anche al lavoro svolto da Maggioli Cultura.

La mostra su Ligabue e Penda è stata un trionfo, diventando il punto focale del tour culturale di Fermo. I numeri parlano chiaro: oltre 6.000 visitatori in un mese, evidenziando un notevole interesse nazionale per le ricchezze culturali della città. Il tour comprende diverse attrazioni, come la Sala del Mappamondo, la Pinacoteca con opere di Rubens, le Cisterne Romane, il Teatro, i Musei Scientifici di corso Cavour, il museo archeologico di via Paccarone e quello di Torre di Palme.

Il sindaco Paolo Calcinaro ha elogiato il risultato straordinario, attribuendolo alla qualità delle mostre curate dagli eredi di Pende e da Vittorio Sgarbi ed ha riconosciuto il contributo di Maggioli Cultura, sottolineando il lavoro svolto sia per i residenti che per i visitatori provinciali tramite l'uso di card.

L'assessore alla cultura, Micol Lanzidei, ha enfatizzato che questi numeri rappresentano volti, emozioni e desideri dei migliaia di visitatori che hanno scelto di esplorare e vivere Fermo. La presenza nazionale è stata rafforzata da servizi televisivi recenti, evidenziando il richiamo della città non solo per gli italiani, ma anche per stranieri, tra cui svedesi, belgi e tedeschi. C'è stata persino una famiglia che ha scelto di trascorrere il Capodanno a Fermo.

Calcinaro ha riconosciuto l'impegno del sottosegretario Sgarbi negli ultimi anni, contribuendo in modo significativo al progresso di Fermo. Lanzidei ha concluso affermando che la cultura è il motore della città, la sua ambasciatrice nel mondo. Con oltre 6.000 ingressi registrati in un mese, il successo del tour culturale, che abbraccia il Mappamondo, le Cisterne, il Teatro, il Rubens, le mostre di Ligabue e Pende, il museo archeologico, i musei scientifici e il museo archeologico di Torre di Palme, conferma l'importanza strategica di questo settore per la città.
 

  • Fonte: Resto del Carlino - Leggi articolo completo Clicca QUI

11 gennaio 2024
Posted: 11/01/2024 14:04:04 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025