Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Comunicato stampa

Maggioli conclude il 2023 con una nuova intesa: Smart-I entra a far parte del Gruppo

È ufficiale l’ingresso della PMI innovativa all’interno del Gruppo Maggioli che potenzia la propria presenza nell’ambito smart city, intelligent industry e smart retail.
Il CEO Paolo Maggioli: “Siamo già proiettati verso i prossimi anni, puntando a intensificare relazioni di intesa e sinergia per creare valore in settori strategici".

Non si arresta per il Gruppo Maggioli il percorso di crescita e di sinergia con altre realtà innovative, aspetto fondante della strategia di consolidamento adottata per avvalorare il posizionamento tra i principali player del settore ICT.
 
Smart-I, PMI innovativa con base a Roma che sviluppa prodotti smart e soluzioni all’avanguardia basate su Intelligenza Artificiale combinate alla videoanalisi, è l’ultima realtà a entrare all’interno del Gruppo internazionale.
 
Dal 2011, Smart-I ha stabilito più di 25 partnership con Clienti importanti, come Vodafone, Edison, Enel e realizzato oltre 2700 installazioni di video sensori intelligenti in tutto il mondo.  Le sue soluzioni sono in grado di ottimizzare la mobilità, la sicurezza urbana e il risparmio energetico in città; migliorare la sicurezza dei lavoratori nelle industrie e l’esperienza di acquisto nei punti vendita.
 
L’operazione rientra all’interno del costante percorso di espansione e innovazione del Gruppo in ambito ICT e va a rafforzare l’offerta già ampia di Maggioli in ambito sicurezza urbana, grazie a soluzioni dotate di sistemi avanzati di intelligenza artificiale. L’integrazione, conclusasi recentemente, convalida l’ingresso di Maggioli nel capitale sociale di Smart-I con una quota di maggioranza.
 
Mauro Di Giamberardino, CEO di Smart-I, dichiara “È arrivato il tempo per Smart-I di intraprendere un nuovo percorso verso il futuro dell’innovazione, insieme a un Partner che ci accompagnerà in questo cammino. - e continua  - Ci troviamo in un momento storico importante, in cui l’Intelligenza Artificiale ha un impatto significativo sul futuro. Sentiamo la responsabilità di lasciare un'impronta positiva, come abbiamo fatto negli ultimi 11 anni. La solida esperienza e la rete globale del Gruppo Maggioli sarà, dunque, fondamentale per diffondere notevolmente i benefici della nostra tecnologia“.
 
È delineata da tempo la volontà del Gruppo Maggioli di investire sulle competenze e avvantaggiarsi delle esperienze di oltre cento anni di storia per continuare a innovare ed evolversi in sinergia con la società e il mercato, rinnovando la consolidata e affidabile partnership con Istituzioni, Associazioni, Aziende, Professionisti e Privati. In quest’ottica ecosistemica le diverse aree di business tra cui Editoria, Formazione, Cultura e Servizi, si fondono con l’ICT che rappresenta il settore con la più ampia opportunità di sviluppo - oggi oltre l’80% del business di Maggioli - anche a livello internazionale nelle sedi in Spagna, Belgio, Grecia e America Latina.
 
Si aggiunge al Gruppo un’altra importante realtà, con cui proseguire il nostro percorso in costante evoluzione.  - afferma Paolo Maggioli, AD del Gruppo Maggioli, che prosegue -  Gli obiettivi che ci poniamo per il prossimo triennio sono impegnativi e proprio per questo ci responsabilizzano ed entusiasmano; siamo convinti del potenziale del Gruppo e delle società che lo compongono, è fondamentale essere determinati, focalizzati sul progresso e l’innovazione mettendo a fattor comune competenze ed esperienze, con la volontà di contribuire a creare un futuro di valore”.
 
Un anno, il 2023, che si avvia alla conclusione confermando il trend positivo del Gruppo e l’inclusione di Smart-I rappresenta un’ulteriore opportunità di sviluppo strategico.

  • Leggi l'articolo su Corriere della Sera - Clicca QUI

  • Leggi l'articolo su Resto del Carlino - Clicca QUI

18 dicembre 2023
Posted: 18/12/2023 11:56:45 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025