Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Dall'editoria alla formazione per i servizi dell'lCT

Maggioli Academy ha aperto le porte nel dicembre 2020 e nel primo anno pieno di attività ha erogato 17mila ore di formazione ai 2.400 dipendenti del Gruppo, con percorsi che vanno dal Data Science al Project management fino ai corsi professionalizzanti per Junior Full Stack Developer e Cyber security Specialist.

Protagonista è Maggioli Academy, la "scuola" della family company romagnola che da oltre cent'anni (è nata nel 1905) opera nel campo dell'editoria e oggi è annoverata tra i leader in Italia nel mercato delle soluzioni ICT per la Pubblica Amministrazione e le imprese.

La formazione è sempre stata un pallino di tutte e quattro le generazioni che si sono susseguite al timone dell'azienda, a Sant'Arcangelo di Romagna (Rimini), perché prima di essere declinata in valore aggiunto per le risorse interne, la formazione è stata sviluppata come business, ossia prodotto offerto al mercato per spingere innovazione tecnologica e di processo tra amministrazioni locali, enti pubblici e libero professionisti.

Da tre anni a questa parte la formazione è diventata anche «un tema centrale per noi non solo per far crescere le competenze del gruppo, ma per attrarre giovani promettenti che cercano aziende che siano palestre dove allenarsi e migliorare», sottolinea Cristina Maggioli, direttore HR della multinazionale, che opera tra Italia, Spagna, Belgio, Grecia, Colombia con 140mila clienti.

«I piloni che sostengono il nostro il nostro progetto sono: anticipare il cambiamento richiesto dal mercato, valorizzare l'innovazione, condividere le conoscenze, nutrire il senso di appartenenza al territorio, assumersi precise responsabilità di impresa», spiega la responsabile dell'Academy, centro di formazione permanente a 360 gradi, in cui oggi coesistono due flussi formativi distinti e complementari. Uno orientato a far crescere la cultura e le competenze delle persone del gruppo, l'altro dedicato e concentrato a nutrire la conoscenza dei professionisti di domani, con modalità di erogazione sia in presenza sia online.

Delle 17mila ore di formazione offerte nel 2021, 5mila sono state realizzate da docenti interni, ossia colleghi che mettono a fattor comune le conoscenze acquisite nel loro percorso professionale, per le restanti ore di lezioni le cattedre sono assegnate a professionisti del settore scelti fra i migliori presenti sul mercato. «Stare bene fa lavorare bene», rimarca Cristina Maggioli, che non ha investito solo sulla formazione al servizio della crescita personale e professionale dei collaboratori, ma su diverse iniziative e progetti di welfare aziendale, come un asilo nido, progetti di benessere e salute, spazi creativi. «La collaborazione con gli Istituti e gli Atenei dell'area è un altro tassello cruciale del progetto, perché il nostro obiettivo - conclude - è nutrire tutto il territorio, non solo il nostro gruppo, perché aiutare le nuove generazioni a formarsi, investire su di loro, significa investire sul futuro e la crescita del nostro Paese». 

16 aprile 2022
Posted: 16/04/2022 16:33:24 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025