Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 

La piattaforma per la gestione, il monitoraggio ed il controllo della mobilità

Nell’ambito dell'ecosistema Concilia, Autosc@n è la piattaforma per la gestione dei dispositivi per la lettura delle targhe dei veicoli e del rilevamento delle violazioni al Codice della Strada.

Autosc@n permette agli Enti locali di gestire il traffico urbano ed extraurbano e di ampliare le proprie attività nel settore della sicurezza, del monitoraggio e controllo della mobilità del territorio. Garantisce, inoltre, alti standard di affidabilità nella rilevazione delle infrazioni e nel processo sanzionatorio regolato da norme ben definite al fine di garantire al cittadino la massima trasparenza nella gestione delle informazioni.

Autosc@n presenta il grande vantaggio di governare con un unico software gestionale più dispositivi, infatti è modulare e questo consente all’Ente Locale di implementare la soluzione che desidera nel tempo essendo questi dispositivi perfettamente integrabili fra di loro. 

I dispositivi della suite Autosc@n sono SPEED – RED – ZTL – SAT.

La piattaforma Auosc@n è nativamente interfacciata con Concilia Software.

Autosc@n è modulare: un unico software gestisce più dispositivi

Autosc@n presenta il grande vantaggio di gestire più dispositivi con un'unica piattaforma software:

  • Modulo SPEED: gestisce il sistema per il rilevamento e sanzionamento degli eccessi di velocità;
  • Modulo RED: gestisce il sistema per il rilevamento dei passaggi con il rosso;
  • Modulo ZTL: gestisce il sistema per il controllo degli accessi alle zone a traffico limitato, corsie preferenziali, aree pedonali;
  • Modulo SAT: permette il controllo del transito veicolare effettuato sul territorio attraverso telecamere di lettura automatica delle targhe.

I vantaggi della piattaforma, approvata dal Ministero dei Trasporti, sono tanti: ■ sviluppata con tecnologia di ultima generazione ■ fruibile attraverso servizio cloud ■ in funzione 24 ore su 24 ■ implementabile nel tempo ■ integrata con Concilia Software per l'importazione automatica e la gestione delle violazioni al C.d.S.

Benefici per l'Ente: ■ Nessun problema di sicurezza, ridondanza dell’architettura, controllo degli accessi fisici e remoti, amministrazione, manutenzione, backup e recovery dei sistemi fisici ■ Riduzione degli “errori umani” di trascrizione ■ Importante strumento di gestione e monitoraggio per i Comandi di Polizia ■ Semplificazione e riduzione dei ricorsi legali grazie a forti evidenze documentali (foto e video) ■ Integrazione con database DTTSIS dei veicoli assicurati e revisionati ■ Elaborazione statistiche su base temporale.

Disponibile sul marketplace cloud della Pubblica Amministrazione

Autosc@n può essere utilizzata sfruttando il servizio Cloud Qualificato AgID.

Il Gruppo Maggioli ha selezionato tre siti datacenter, situati sul territorio italiano su cui implementare il proprio cloud. Questo permette l’erogazione di servizi di altissima affidabilità con garanzia di integrità dei dati.

La modalità di erogazione del servizio Cloud include non solo l’erogazione delle funzionalità software gestionale ma anche la fornitura di diversi servizi di assistenza, manutenzione e supporto.

L’ente è sollevato da tutti i problemi di sicurezza, ridondanza dell’architettura, controllo degli accessi fisici e remoti, amministrazione, manutenzione, backup e recovery dei dispositivi fisici. Inoltre può scalare  capacità elaborativa, memoria volatile/permanente e connettività progressivamente in funzione del carico. 

I moduli della piattaforma Autosc@n

AUTOSC@N SPEED

Il dispositivo Autosc@n SPEED è in grado di rilevare il superamento dei limiti di velocità da parte di veicoli in transito. Inoltre consente di acquisire le immagini; riconoscere automaticamente le targhe posteriori (motocicli e ciclomotori compresi) e anteriori di veicoli e gestire le procedure previste per il trattamento dei dati finalizzate al sanzionamento automatico in base alle caratteristiche tecniche, classi prestazionali e limiti funzionali specifici di seguito elencati.

Il modulo SPEED consente:

  • Archiviazione della documentazione della violazione (4 Immagini di cui 2 OCR);
  • Modifica dei parametri relativi alla luminosità e al contrasto dell’immagine per una migliore visualizzazione;
  • Personalizzazione del mascheramento di dati sensibili sulla scena ripresa ad eccezione della targa del veicolo in infrazione (attiva per immagini OCR e le relative immagini di contesto);
  • Gestione dei documenti di taratura;
  • Funzionalità di ricerca avanzate e funzioni statistiche;
  • Gestione delle fasi precedenti alla validazione per integrazione\correzioni informazioni e successiva validazione infrazione;
  • Ricerca informazioni sul proprietario del veicolo presso la banca dati della motorizzazione DTTSIS
  • Interfaccia nativa con il software Concilia per l’importazione automatica delle violazioni.

AUTOSC@N RED

Il dispositivo Autosc@n RED è in grado di rilevare il superamento della linea di arresto nel caso di lanterna semaforica rossa. Inoltre consente di acquisire le immagini e filmati, riconoscere automaticamente le targhe posteriori (motocicli e ciclomotori compresi), gestire le procedure previste per il trattamento dei dati finalizzate al sanzionamento automatico in base alle caratteristiche tecniche, classi prestazionali e limiti funzionali specifici di seguito elencati.

Il modulo RED consente:

  • Archiviazione della documentazione della violazione (8 immagini di cui 2 OCR e 1 video AVI da 30 secondi in chiaro);
  • Modifica dei parametri relativi alla luminosità e al contrasto dell’immagine per una migliore visualizzazione, offuscamento dell’intera scena fotografica ad eccezione della targa rilevata (sulle foto OCR e le relative foto di contesto);
  • Funzionalità di ricerca transiti ed esportazione flusso violazioni in formato ZIP;
  • Prefase di validazione, gestione dei passaggi con rosso, validazione infrazione e conferma;
  • Ricerca informazioni sul proprietario del veicolo presso la banca dati della motorizzazione DTTSIS;
  • Interfaccia nativa con il software Concilia per l’importazione automatica delle violazioni;
  • Statistiche sui Transiti totali in rapporto con le violazioni.

AUTOSC@N ZTL

Autosc@n ZTL è il dispositivo automatico per il controllo delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) in grado di distinguere i veicoli non autorizzati all’ingresso delle ZTL, dei centri storici, delle aree pedonali, delle piazzole di carico e scarico merci, delle corsie e strade riservate attraverso la rilevazione del numero di targa.

Il sistema Autosc@n ZTL è omologato dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile e questo permette di sanzionare i trasgressori in modo automatico, senza obbligo di contestazione immediata. Il riconoscimento dei veicoli è in modalità free-run, quindi non richiede sensori esterni né spire magnetiche interrate. L’unità di rilevazione targhe è una telecamera digitale IP nativa in grado di produrre fotogrammi in bianco/nero ad alta risoluzione. Il sistema garantisce la totale funzionalità con installazione a bordo strada, evitando l’utilizzo di portali o pali a sbraccio.

Il sistema è supportato anche da una telecamera esterna che permette di riprendere lo stesso contesto da una prospettiva differente, rispetto alla prospettiva della telecamera di lettura targhe. Si tratta della telecamera di contesto Autosc@n ZTL-CTX, divenuta parte integrante del sistema e dell’omologazione. Autosc@n ZTL-CTX, è una telecamera a colori da 4 Megapixel, con ottica motorizzata e illuminatore infrarosso integrato.

Il modulo ZTL consente:

  • Gestione delle liste di veicoli dotati di permesso all’accesso valido - autorizzati al transito (liste Bianche);
  • Gestione delle liste dei veicoli dotate di permesso all’accesso non valido - non autorizzati al transito (Liste nere);
  • Gestione degli accessi e dei privilegi tramite sottosistema uomo-macchina, per consentire agli operatori autorizzati: la visualizzazione delle immagini relative alle presunte infrazioni, l’eventuale conferma della infrazione;
  • L’eventuale correzione di errori, l’inserimento/cancellazione dei permessi di accesso, delle regole di funzionamento, dei calendari di attivazione, completamento di tutte le funzioni necessarie ai fini del sanzionamento automatico, esportazione dei dati e archiviazione in backup.
Integrazione con lo Sportello Telematico Polifunzionale
Grazie a questa integrazione il cittadino può gestire, attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale, il rilascio delle seguenti autorizzazioni: permesso permanente, permesso temporaneo, duplicato permesso permanente, professionisti sanitari, veicoli a servizio dei disabili

AUTOSC@N SAT

Autosc@n SAT è il dispositivo di analisi targhe che è alla base di numerosi controlli degli accessi al transito dei veicoli. Diverse telecamere vengono installate in corrispondenza delle principali vie di accesso al centro abitato, con lo scopo di identificare sistematicamente tutti i veicoli in transito attraverso la rilevazione del numero di targa. Ogni telecamera viene letta più volte al secondo aumentando l’affidabilità del riconoscimento anche in caso di bassa illuminazione, cattive condizioni atmosferiche ed occlusione per accodamento. Il sistema consente di raggiungere un risultato medio superiore al 99%.

AutoSc@n-SAT fornisce una serie di statistiche sui transiti con possibilità di visualizzare il numero di transiti con i corrispettivi allarmi generati. Diverse viste sono a disposizione, con la rispettiva esportazione dei dati in vari formati (CSV, XLS, PDF, PNG, ecc..): Vista per anno, mese, giorno, orario; Vista per gate; Vista per fascia oraria; Vista per tipologia di veicolo.

Software conforme alla nuova normativa Europea sulla Privacy c.d. Gdpr 2016/679.

La piattaforma consente: ■ Mantenimento del transito con relativa foto OCR e di contesto ■ Cancellazione automatica del transito secondo la normativa ■ Visualizzazione in tempo reale di tutti i transiti ■ Integrazione dati del transito con informazioni sul veicolo ■ Controllo transiti tramite banca dati SDI (Sistema di Indagine) ■ Verifica presenza targa in liste locali personalizzate (BlackList) ■ Verifica pericolosità merce trasportata (Kemler) in liste locali personalizzate (BlackList) ■ Verifica presenza targa all’interno di liste locali da escludere da controlli ■ Controllo in tempo reale della copertura assicurativa tramite banca dati DTTSIS ■ Controllo in tempo reale sulla revisione del veicolo tramite banca dati DTTSIS ■ Ricerca transiti tramite applicazione filtri e relativa esportazione ■ Notifica di allarme personalizzato tramite SMS o email ■ Differenziazione della tipologia di allarme ■ Visualizzazione dei transiti effettuati da un veicolo sulla mappa ■ Controllo targa digitata dall’operatore nelle liste locali e nella banca dati DTTSIS ■ Profilazione della visibilità delle telecamere in base all’utenza collegata.