Riscossione ordinaria e coattiva
La riscossione ordinaria avviene attraverso l’emissione di avvisi di pagamento sia del tipo TD896, o semi marcati, sia con modelli F24. Le attività relative alla predisposizione dei bollettini di c.c.p. beneficiano delle nostre moderne tecnologie di stampa, imbustamento e rendicontazione. Inoltre, l’utilizzo di un apposito conto corrente dedicato, permette all’Ente di avere a disposizione immediatamente il pagamento.
La riscossione coattiva assume modalità di gestione diverse, a seconda delle esigenze dell’Ente. Esiste la possibilità di gestirla in appalto del servizio e, più precisamente, a supporto, oppure in concessione del servizio. Nel primo caso l’Ente rimane titolare delle funzioni pubbliche, nel secondo il concessionario M.T. agisce in nome e per conto dell'Ente diventando responsabile diretto della riscossione. Lo strumento utilizzato per la gestione della riscossione è l’ingiunzione fiscale.