Trova qui concretezza, con rinnovato spirito di evoluzione e crescita, la soluzione Autosc@n Speed che sostituisce quanto sino ad ora impiegato nelle due postazioni site lungo la SS309 Romea.
I dati rilevati saranno consultabili tramite servizio SaaS (Software as a Service) e conservati su CSP (Cloud Service Provider) qualificati AgID.
Nello specifico, le postazioni in oggetto sono espressione di un forte momento di evoluzione tecnologica applicata che coniuga l’azione di controllo per la sicurezza stradale alla funzione di monitoraggio del traffico.
Gli occhi elettronici garantiranno il rilevamento del traffico veicolare e documenteranno l’eventuale mancato rispetto del Codice della Strada. Una soluzione integrata che consentirà alle forze dell’ordine di reperire maggiori informazioni.
Ma non solo. Questi nuovi dispositivi potranno documentare l’eventuale superamento del limite di velocità; una fra le primarie cause di incidentalità lungo la rete viaria in oggetto.
Posizione dei nuovi varchi: SS309 Romea dir. Venezia; SS309 Romea dir. Chioggia.
Autosc@n Speed
Lo strumento installato è il nuovo Autosc@n SPEED, innovativa soluzione in grado di svolgere, oltre e contemporaneamente alle funzioni approvate, le seguenti funzioni accessorie, utilizzabili esclusivamente per finalità statistiche o di monitoraggio, in forma anonima, ovvero senza il trattamento delle targhe dei veicoli in transito, e comunque non utilizzabili ai fini dell'accertamento delle violazioni al Codice della Strada:
- raccolta dati sui veicoli in transito anche non in violazione (data e ora, velocità, direzione di marcia, corsia di transito, classe, marca, modello e colore del veicolo);
- posizione gps del dispositivo e del veicolo in transito anche non in violazione;
- controllo illuminatore;
- riconoscimento codici Kemler (ADR);
- streaming video.
Il sistema rientra nella piattaforma Autosc@n monitoring per il costante e continuativo monitoraggio del funzionamento e delle performance a garanzia del corretto servizio.