Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Notizia

Partecipazione record all’avvio dei club di “Girls Code It Better” presso Maggioli Academy

Il Gruppo Maggioli supporta il progetto rivoluzionario che ha l’obiettivo di avvicinare le giovani ragazze alla tecnologia e alle carriere STEM. Presenti in Academy 44 studentesse dell’Istituto secondario di I Grado - SMS "Teresa Franchini".

In Europa il divario di genere nelle competenze digitali continua ad essere uno dei maggiori ostacoli alla partecipazione delle donne al mondo del lavoro e alla digital society in genere. In Italia lavora ancora meno di una donna su due. In Italia, solo il 14,8% degli specialisti ICT è donna e questo dato stride con il livello di formazione delle donne rispetto agli uomini, infatti, il 59,2% dei laureati è donna. È necessario avvicinare le ragazze alle discipline di maggior appeal per il mondo del lavoro, creando consapevolezze e opportunità di scelta già in giovane età.

Girls Code It Better è un progetto gratuito di creatività digitale e imprenditorialità nato nell’a.s. 2014-2015 per avvicinare le ragazze alla tecnologia e alle carriere STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Oggi si contano 150 club GCIB su tutto il territorio nazionale che coinvolgono studentesse di scuole secondarie di primo e secondo grado in progetti inter e extra-scolastici.

 

 

Maggioli Academy

Dal 9 novembre, hanno preso avvio i club supportati dal Gruppo Maggioli, che nelle aule di “Maggioli Academy” hanno accolto 44 ragazze - una partecipazione record – impegnate, un pomeriggio a settimana per i prossimi 5 mesi, in un percorso di creatività digitale e imprenditoriale che stimola il lavoro di gruppo per progetto, con l’obiettivo di facilitare loro l’approccio alla tecnologia e agli strumenti necessari per il lavoro del futuro.

Ogni Club è guidato da un Coach Docente e da un Coach Maker che accompagnano le giovani studentesse attraverso diverse aree strumentali: elettronica e automazione, fabbricazione digitale, modellazione e stampa 3d, web design e web development, sviluppo app e gaming, realtà aumentata e virtuale.

“Siamo felicissimi, finalmente l’iniziativa tutta al femminile che cercavamo e che desideravamo realizzare da anni. Questo progetto rivoluzionario ci ha colpito subito, ci abbiamo creduto e abbiamo voluto coglierlo al volo. – dichiara Cristina Maggioli, Consigliere Delegato Risorse Umane del Gruppo - “Vogliamo investire sui giovani, sul territorio e, soprattutto, nel capitale umano femminile per supportare anche il futuro mondo del lavoro, con l’avanzare dell’innovazione tecnologica le aziende avranno sempre più necessità di assumere persone con competenze tecniche e informatiche.”

  • Leggi l'articolo del Quotidiano QN Il Resto del Carlino - Clicca QUI
11 novembre 2022
Posted: 11/11/2022 09:19:01 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Il Premio Welfare Oggi 2023

Online il bando per la partecipazione alla 4° edizione del Premio Welfare Oggi, progetto a cura dell’omonima rivista, istituito con l’intenzione di contribuire alla valorizzazione e alla conoscenza di percorsi virtuosi presenti nei territori in ambito sociale e sanitario.
23 maggio 2023
Evento

4° Convegno Regionale Polizia Locale

Sassari - Promocamera

Quarta edizione del Convegno Regionale per la Polizia Locale organizzata dal Gruppo Maggioli con la collaborazione del Comune di Sassari e della Promocamera. Una mostra Espositiva con prodotti e le tecnologie sviluppate per la Polizia Locale completerà la presentazione dell’evento.

22 maggio 2023
Evento

Le giornate della polizia locale e sicurezza urbana

Riccione - Palacongressi

42° edizione del Convegno e mostra espositiva Internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi: l'evento nazionale più importante dedicato a Comandanti di Polizia Locale, oltre che ad Amministratori e dirigenti degli Enti Locali

19 maggio 2023