Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Notizia

Sostenibilità: il Gruppo Maggioli fra le 350 aziende italiane al top nel giudizio dei dipendenti.

Il Gruppo Maggioli ha approvato a maggio 2023, per il terzo anno consecutivo, il Bilancio di Sostenibilità consolidato.

Il recente studio effettuato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (Itqf) e pubblicato su La Repubblica Affari & Finanza volto ad indagare il reale impegno delle aziende italiane sul tema della sostenibilità, ha raccolto le valutazioni di oltre 20.000 dipendenti. Partendo da un universo di 2.150 aziende italiane, ne sono state selezionate 350 alle quali è stato assegnato il sigillo “Campione della sostenibilità”.

Tra queste, il Gruppo Maggioli ha ottenuto un punteggio di valutazione pari a 70,81 occupando un'ottima "posizione" nella classifica generale, collocandosi contestualmente al 12° posto delle aziende del settore Informatica nella medesima classifica.

L’indagine Itqf è stata condotta intervistando i dipendenti delle società oggetto dell’analisi in modo anonimo e all’insaputa delle società stesse. I criteri analizzati sono stati 16, corrispondenti ad altrettante domande, alcune di carattere generale (“C’è un ambiente di lavoro positivo?”; “L’azienda paga uno stipendio ragionevole?”), ed altre specificatamente dedicate alla sostenibilità (“In azienda si affronta il tema della sostenibilità?”; “L’azienda cerca regolarmente di ridurre la propria impronta di carbonio?”).

La Sostenibilità

La sostenibilità delle aziende è una tematica ormai presente in ogni campagna di marketing, ma di norma i consumatori attenti a questo argomento devono fidarsi di quanto dichiarato dalle aziende stesse, con il rischio, talvolta, di incappare nel cosiddetto greenwashing, cioè un’ecologia di facciata. Il rating ESG (o rating di sostenibilità) esprime un giudizio sintetico che certifica la solidità di un’azienda dal punto di vista dell'impegno in ambito ambientale, sociale e di governance, ma non tutte le società ne hanno uno, in particolar modo quelle di dimensioni più piccole.

La classifica stilata da Itqf ha preso in considerazione anche l’ampio panormana di piccole e medie imprese italiane: in prima posizione della classifica, infatti, si trova Aboca, l’azienda in provincia di Arezzo specializzata in prodotti naturali, che è l’unica ad aver ottenuto il punteggio pieno (100), a dimostrazione dell’impegno che da sempre dedica alla sostenibilità come parte integrante del proprio business. Seguono Reale Mutua, compagnia assicurativa, con 92,14 punti, e Coca-Cola Hbc Italia, che imbottiglia e distribuisce le bevande del noto marchio americano, con 90,2.

Il Bilancio di Sostenibilità

Dal 1° gennaio 2024 scatta per oltre 50.000 imprese italiane l’obbligo di redigere il bilancio di sostenibilità (BdS). Tutte le aziende quotate e non, ad eccezion fatta per quelle realtà inferiori a 250 dipendenti ed un fatturato sotto i 50 milioni di euro annui, dovranno sottostare alle direttive più stringenti del CSRD (Direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese).

Il Gruppo Maggioli ha approvato a maggio 2023, per il terzo anno consecutivo, il Bilancio di Sostenibilità consolidato. Il documento, redatto e pubblicato su base volontaria, in conformità con le metodologie e i principi previsti dai GRI Sustainability Reporting Standards, definiti dal Global Reporting Initiative - secondo l’opzione di rendicontazione “with reference to the GRI Standards”- rappresenta la volontà di comunicare, nel rispetto del principio di trasparenza, le informazioni relative ai temi economici, ambientali e sociali, ritenuti utili per assicurare la comprensione delle attività svolte dal Gruppo, del suo andamento, dei suoi risultati e dell’impatto prodotto dalle stesse.

Le informazioni relative ai temi ambientali, sociali, economici e di governance riportate nel Bilancio di Sostenibilità consentono una migliore comprensione delle attività svolte dal Gruppo Maggioli, del suo andamento, dei suoi risultati e dell’impatto prodotto dalle stesse sia a livello quantitativo che qualitativo.

19 luglio 2024
Posted: 19/07/2024 12:36:34 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025