Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Notizia

Convegno. Le fusioni tra Comuni: un’opportunità per il governo del territorio

Giovedì 16 febbraio 2023 ore 15.00 Roma,
Piazza Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassiriya

Non siamo più il Paese degli 8.000 Comuni. Dal 2001 ad oggi, in Italia, il loro numero è sceso di 200 unità, portando il totale a 7.901.

Il riordino territoriale sta però procedendo ancora troppo a rilento: infatti, i Comuni con meno di 5.000 abitanti sono più di 5.500, mentre oltre 2.000 Municipi hanno addirittura meno di 1.000 abitanti. L’inverno demografico sta colpendo in misura maggiore i piccoli Comuni, sempre più in difficoltà nel garantire i servizi ai cittadini. Il calo della popolazione è peraltro destinato ad intensificarsi nei prossimi anni, mettendo quindi a rischio la sostenibilità di tutte le funzioni gestite a livello locale (istruzione, sociale, cultura, ecc.).

In questa prospettiva, la fusione tra Comuni è uno strumento che permette di superare il sottodimensionamento degli enti locali e favorire la nascita di realtà più attrezzate ad affrontare le sfide con cui il governo del territorio oggi si confronta.

La ricerca di un assetto istituzionale più razionale è fondamentale per rendere più competitivi soprattutto i territori più periferici del Paese: la fusione dei Comuni consente di erogare servizi migliori e realizzare progetti strategici per il futuro delle comunità, conseguendo al contempo maggiore efficienza amministrativa. I piccoli Comuni hanno l’opportunità di costruire dal basso, in maniera quasi sartoriale, nuove realtà in grado di offrire i servizi alla popolazione all’interno di un bacino territoriale più ampio.

Non solo: con gli incentivi concessi alle fusioni si possono realizzare investimenti e progetti per migliorare la qualità della vita e rendere queste aree attrattive per le imprese e le persone.

Interventi:

  • Antonello Barbieri, Presidente FCCN - Coordinamento nazionale per le fusioni tra Comuni.
  • Daniela Sbrollini, Senatrice di Azione-Italia Viva.
  • Riccardo Dalla Torre, Ricercatore Fondazione Think Tank Nord Est
  • Annalisa Rampin, Sindaco Pieve del Grappa (TV)
  • Daniele Ruscigno, Sindaco Valsamoggia (BO)
  • Antonio Ferrarelli, Presidente Fondazione Think Tank Nord Est
  • Luigino Sergio, Responsabile tecnico FCCN
  • Federico Gusmeroli, Consulente tecnico FCCN.
  • Francesco Capobianco, Senior Project Manager Nomisma
  • Francesco Beccari, Senior Project Manager, Gruppo Maggioli
Seguirà dibattito con la partecipazione degli onorevoli: Roberto Bagnasco, Graziano Delrio, Debora Serracchiani.
14 febbraio 2023
Posted: 14/02/2023 17:26:22 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023