Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Notizia

In Provincia di Venezia trova applicazione la soluzione Autosc@n per il monitoraggio ed il controllo del traffico

Il Comune di Meolo ha inteso dotarsi della soluzione del Gruppo Maggioli

Stante l’elevata incidentalità e le condizioni strutturali, la Prefettura di Venezia ha aggiornato l’elenco delle strade o tratti stradali ove è prevista l’installazione di dispositivi di rilevamento a distanza delle violazioni al Codice della Strada.

Trova quindi concretezza la soluzione Autosc@n Speed che consente la messa in sicurezza di un tratto di strada che negli anni ha purtroppo evidenziato criticità e sollevato preoccupazioni.

I dati rilevati saranno consultabili tramite servizio SaaS (Software as a Service) e conservati su CSP (Cloud Service Provider) qualificati AgID. La postazione di rilevamento della velocità Autosc@n Speed, forte espressione di un momento di evoluzione tecnologica applicata che coniuga l’azione di controllo per la Sicurezza Stradale alla funzione di monitoraggio del traffico, ha messo tutti d’accordo.

Lo strumento installato è il nuovo Autosc@n Speed, innovativa soluzione in grado di svolgere, oltre e contemporaneamente alle funzioni approvate, ulteriori funzioni accessorie, utilizzabili esclusivamente per finalità statistiche o di monitoraggio, in forma anonima, ovvero senza il trattamento delle targhe dei veicoli in transito, e comunque non utilizzabili ai fini dell'accertamento delle violazioni al Codice della Strada: 

  • raccolta dati sui veicoli in transito anche non in violazione (data e ora, velocità, direzione di marcia, corsia di transito, classe, marca, modello e colore);
  • posizione gps del dispositivo e del veicolo in transito anche non in violazione;
  • controllo illuminatore;
  • riconoscimento codici Kemler (ADR);
  • streaming video.

L’occhio elettronico garantirà il rilevamento del traffico veicolare e documenterà l’eventuale mancato rispetto del Codice della Strada.

 

15 febbraio 2023
Posted: 15/02/2023 12:02:16 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025