Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Informatica MAG / Editoriale

Rivoluzione cloud: la strategia per le infrastrutture digitali della Pubblica Amministrazione

Secondo il  piano d’azione dell'Unione Europea sulla gestione dei dati e sull’intelligenza artificiale, la trasformazione digitale dell’economia UE dipende dallo sviluppo di infrastrutture in grado di gestire i dati in maniera sicura. Il Gruppo Maggioli a questo proposito ha creato un nuovo Data Center.


La strategia per le infrastrutture digitali in Italia si inserisce nel percorso strategico e di investimenti intrapreso dall’Unione Europea, che ha pubblicato un piano d’azione sulla gestione dei dati e sull’intelligenza artificiale.

Secondo il documento, la trasformazione digitale dell’economia UE dipende dallo sviluppo di infrastrutture in grado di gestire i dati, che siano sicure, efficienti dal punto di vista energetico, economiche e che funzionino secondo i migliori standard di qualità.

È necessaria dunque una strategia per le infrastrutture digitali.

Secondo una stima dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) in Italia operano circa 11 mila data center di varie dimensioni e capacità, gestiti da 22 mila Pubbliche Amministrazioni. Questa situazione genera enormi problemi, in termine di spreco di risorse (soldi per la gestione e la manutenzione, energia, impianti di raffreddamento, ecc.) e di sicurezza (si tratta spesso di infrastrutture ridotte in pessime condizioni, o che magari si trovano in aree a rischio idrogeologico, che gestiscono i nostri dati).

E' disponibile il nuovo Data Center Maggioli, che affianca e potenzia i due data center già esistenti.

Il nuovo MDC01 (Maggioli Data Center Cloud) è un vero e proprio fiore all’occhiello e si è già posizionato in maniera ‘topclass’ rispetto alla media dei competitor esistenti.

Il Data Center è stato sviluppato in completa autonomia, dalla fase di progettazione e implementazione delle infrastrutture (100% di proprietà) alla gestione hardware-software, garantendo così al cliente una totale indipendenza strategica e offrendo una completa copertura dei servizi Cloud con accreditamenti AgID, sia di tipologia IaaS (Infrastructure as a Service) sia PaaS (Platform as a Service) e SaaS (Software as a Service), nonché tutte le tipologie di servizio Cloud previste da AgID.

Il nuovo Data Center Cloud Maggioli, che si affianca a due già esistenti a Mantova e Bologna, è situato all’interno del Campus Data Center di DATA4 Group a Milano Rogoredo, un sito ad altissima resilienza (Rating 4/Tier IVs) capace di garantire fino a 38 megawatt con doppia connessione di rete e interconnesso direttamente al Milan Internet Exchange (MIX) per garantire la massima connessione. Una struttura garantita da autorevoli certificazioni ad iniziare dalla ISO 270001 ed ISO 45001 (relative alla sicurezza), la OPENIX DC OIX-2 (per la connettività) nonché la ISO 5001 e ISO 14001 in merito, rispettivamente, agli aspetti energetici e ambientali.

ANGELO BIANCHI
Direttore Maggioli Informatica

 

*** * *** * ***
Questo articolo è tratto da InformaticaMAG 1-2/20
Storie, idee e progetti di innovazione nella P.A.​

06 gennaio 2020
Posted: 07/01/2020 00:00:00 by Global Administrator | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025