Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Informatica MAG / Casi di eccellenza

Al Comune di Bra la comunicazione diventa più facile

Mai come in quest’ultimo anno le amministrazioni comunali hanno dovuto affrontare il grande problema di comunicare in modo efficace con i propri cittadini, spesso impossibilitati a recarsi presso gli uffici pubblici a causa delle norme dettate per fronteggiare la pandemia. Un ostacolo che Bra, città piemontese di 30 mila abitanti a cavallo tra la pianura torinese e le Langhe, in provincia di Cuneo, ha superato in parte grazie al nuovo portale all’App Municipium.

Questa versatile applicazione, che al Comune di Bra conta più di 4.400 iscritti, consente una comunicazione diretta con la cittadinanza, oltre che l’accesso da parte degli utenti a una pluralità di informazioni utili: recapiti degli uffici pubblici, mappe, dettagli sulla raccolta rifiuti e in particolare il calendario dei passaggi nelle diverse aree della città. In particolare, Municipium permette di raggiungere in via immediata gli utenti collegati grazie alle notifiche push, estremamente utili per comunicazioni di emergenza, a cominciare da quelle relative alla pandemia.

Cosi, negli ultimi 12 mesi l’Amministrazione braidese ha pubblicato sull’App circa 550 news – di cui un centinaio legate ad eventi – e inviato una decina di notifiche per informazioni urgenti. Ma c’è di più: l’App costituisce anche un utilissimo strumento di comunicazione bidirezionale, visto che i cittadini stessi hanno la possibilità di inviare al Comune delle segnalazioni corredate da fotografie e geolocalizzazione, consentendo così alle amministrazioni di venire a conoscenza in modo sicuro e tempestivo di eventuali criticità, oltre che avanzare proposte su aspetti diversi della vita cittadina.

Negli ultimi mesi, ad esempio, sono pervenute 225 segnalazioni da parte dei braidesi, l’80% delle quali e stata prontamente evasa. E nel prossimo futuro il ruolo di Municipium e destinato a crescere ulteriormente visto che, dopo la recente integrazione tra il sito internet istituzionale e l’App, che ha portato a un arricchimento dell’offerta informativa del Comune.

Il sito web istituzionale del Comune di Bra e stato completamente rinnovato, con una nuova veste
grafica, un accesso più semplice a servizi e informazioni e maggiori funzionalità online, il nuovo portale e caratterizzato da un design totalmente “responsive”, per sfruttare appieno le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, garantendo diffusione e facilita di fruizione tramite tutti i dispositivi e le piattaforme.  È stato costruito in conformità alle linee guida emanate dall’Agenzia per l’Italia Digitale, che ha definito una serie di indicazioni tecniche e grafiche per tutti i siti della Pubblica Amministrazione italiana, con lo scopo di migliorare e semplificare la navigazione e l’esperienza del cittadino. Tra le principali novità del portale, la possibilità di accedere a numerose funzionalità on line, tra cui quelle legate ai servizi scolastici e ai servizi tecnici, oltre che alla gestione delle sanzioni al codice della strada e al sistema di pagamento collegato al nodo nazionale PagoPA.

Nelle prossime settimane, ai servizi digitali già attivati si aggiungeranno nuove funzionalità relative ai settori Anagrafe e Tributi, per visualizzare la propria posizione e svolgere on line alcune tra le principali attivita dei due sportelli, e verranno attivate nuove opzioni per i pagamenti da remoto e sull’App nazionale IO, oltre alla possibilità di accesso ai servizi mediante SPID.

 

*** * *** * ***
Questo articolo è tratto da InformaticaMAG 1/21
Storie, idee e progetti di innovazione nella P.A.​

24 febbraio 2021
Posted: 24/02/2021 10:57:35 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025