Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Informatica MAG / Focus

Servizio di supporto tariffe TARI 2020 secondo il metodo tariffario ARERA (Delibere n. 443 e n. 444/2019)

Con la Delibera del 31 ottobre 2019 n. 443/2019/R/RIF l’Autorità sui rifiuti (ARERA) ha definito i criteri per il riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti per il periodo 2020 e 2021 nonché i criteri di trasparenza nella gestione dei rifiuti urbani
Le procedure indicate nei diversi documenti redatti da ARERA si collegano al metodo tariffario applicabile in base alla legge 147/2003, 205/2015 e 158/99 sia con il sistema di determinazione delle tariffe di tipo parametrico statistico (TARI) sia secondo la valorizzazione puntuale prevista dal Comma 668 della Legge 147/2013.

Inoltre con la Delibera del 31 ottobre 2019 n. 444/2019/R/RIF ARERA ha definito le informazioni minime da esporre ai fruitori del servizio (TITR) sia sui documenti contabili (cartacei e/o PDF) che sui servizi online.

Queste alcune delle principali novità introdotte da ARERA:
  • definizione delle attività da includere nel perimetro del “Servizio integrato di gestione del ciclo dei rifiuti” al fine di caratterizzare e quantificare i costi che devono essere coperti dal gettito tariffario;
  • riclassificazione delle voci di costo nelle componenti “costi operativi di gestione”, “costi d’uso del capitale”, “componente a conguaglio relativa ai costi delle annualità 2018 e 2019”;
  • applicazione di un limite alla crescita annuale del totale delle entrate tariffarie
  • introduzione delle condizioni per la riclassificazione dei costi fissi e variabili;
  •  introduzione di modalità graduali per il recupero di eventuali scostamenti con riferimento ai costi relativi agli anni 2018 e 2019;
  • introduzione di incentivi di qualità e di fattori di sharing;
  • copertura dei costi dei crediti inesigibili;
  • gestione dei costi efficienti.
 
Il Gruppo Maggioli offre un servizio per definire in modo corretto le novità previste dalle Delibere ARERA:

> Delibera ARERA n. 443:
  • PEF;
  • listino tariffario;
  • documentazione di corredo, obbligo del Gestore e dell’Ente di riferimento;
  • elaborazione del listino tariffario secondo l’applicazione della delibera n. 158/99 oppure secondo la tariffazione puntuale;
  • invio di una scheda raccolta dati la cui compilazione è assistita dal tecnico competente. Tale parte del lavoro potrà essere eseguita direttamente presso l’Ente interessato e/o via telematica (valido anche per la Delibera n. 444/2019);
  • caricamento di tutti gli elementi in un software basato sulla corretta applicazione del documento MTR (allegato circolare 443/2019 dell’Autorità);
  • importazione dati nel documento di consultazione secondo quanto indicato in termine di trasparenza dall’autorità;
  • sviluppo del PEF 2020 sulla base delle entrate tariffarie di riferimento determinate secondo le regole imposte dall’ARERA;
  • verifica di tutti i dati ed eventuale richiesta di aggiornamento soprattutto in merito agli elementi gestionali e contabili del Gestore del servizio.

Particolare attenzione, se richiesta dall’Ente, è dedicata alla determinazione del valore dei costi del capitale (CK) con particolare riguardo agli ammortamenti e alla remunerazione.
> Delibera ARERA n. 444:
  • implementazioni da apportare al documento di riscossione e ai servizi online;
  • analisi e confronto tra informazioni previste da ARERA e informazioni presenti nel documento di Riscossione attuale;
  • analisi e confronto tra informazioni previste da ARERA e informazioni presenti nel portale e/o nei servizi online specifici;
  • analisi tecnica (estrazione dati + ER) dei dati gestiti dal back office in uso per la relativa pubblicazione nel documento di riscossione o nel portale.
23 febbraio 2020
Posted: 24/02/2020 00:00:00 by Global Administrator | with 0 comments

Continua a leggere

Rassegna stampa

Il Gruppo Maggioli investe in Calabria: apre la prima Academy diffusa

Inaugurata a Rende la nuova sede in collaborazione con il Dimes Unical, il Liceo Scorza di Cosenza e il Valentini-Majorana di Castrolibero: uno spazio dedicato anche alle opportunità e alle potenzialità della formazione continua e alla condivisione del sapere, con corsi gratuiti per ogni generazione e possibilità di crescita professionale

27 settembre 2023
Notizia

Le giornate della polizia locale e sicurezza urbana

Riccione - Palacongressi

42° edizione del Convegno e mostra espositiva Internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi: l'evento nazionale più importante dedicato a Comandanti di Polizia Locale, oltre che ad Amministratori e dirigenti degli Enti Locali.

21 settembre 2023