Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Informatica MAG / Speciale

Elezioni e PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione): una grande opportunità per migliorare l'operato dei Comuni

Le elezioni amministrative rappresentano una situazione ideale per avviare una pianificazione integrata tra valore pubblico da realizzare ed operatività del quotidiano

Con le recenti elezioni amministrative, oltre 3.700 Comuni italiani hanno avuto l'opportunità di rinnovare le loro giunte. Questo momento è cruciale non solo dal punto di vista politico, ma anche per l'implementazione del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), uno strumento fondamentale per il governo della pubblica amministrazione.

Il PIAO non è solo un documento, ma una guida strategica che consente ai Comuni di pianificare, gestire e monitorare le loro attività in modo coerente e integrato. Attraverso il PIAO, i nuovi sindaci e le giunte possono tradurre i programmi elettorali in azioni concrete, misurando l'efficacia delle politiche pubbliche e l'impatto sui cittadini, le imprese ed il territorio.

Il ciclo di programmazione della Pubblica Amministrazione include diverse fasi: dalla programmazione alla realizzazione, dal monitoraggio alle azioni correttive. Tuttavia, spesso solo le prime due fasi vengono effettivamente implementate, mentre il monitoraggio e le azioni correttive vengono trascurati.

Questo strumento introduce invece due nuove prospettive nel fare la pianificazione:

  1. Misurazione dell'outcome: Non basta misurare le performance operative (output), ma è essenziale valutare l'impatto reale (outcome) delle politiche pubbliche su cittadini, imprese e territorio;
  2. Integrazione verticale e orizzontale: La programmazione deve essere coerente non solo a livello strategico e operativo, ma anche tra diverse aree funzionali come performance, digitalizzazione, formazione e anticorruzione;

Con il rinnovo delle giunte, le amministrazioni locali hanno quindi l'opportunità di impostare il PIAO per il periodo 2025-2027, creando una solida base per una programmazione integrata e orientata al valore pubblico dei successivi 5 anni.

Il PIAO permette di costruire un sistema di rendicontazione trasparente e oggettivo, fondamentale per rispondere alle esigenze di cittadini sempre più informati e desiderosi di partecipazione.

Trasformazione digitale e cittadinanza attiva

La Pubblica Amministrazione, attraverso l'adozione del PIAO, avvicina le istituzioni ai cittadini, facilitando la trasparenza e la rendicontazione. Indicatori di valore pubblico ben definiti e accessibili possono trasformare il rapporto tra amministrazione e cittadini, favorendo una partecipazione attiva e consapevole.

In conclusione, il PIAO rappresenta una sfida e un'opportunità per i comuni italiani: un modo per innovare la pubblica amministrazione e rispondere in modo efficace alle necessità di una cittadinanza sempre più informata e partecipe delle scelte dell’Amministrazione.
 
Ecco alcuni articoli che forniscono dettagli sull'implementazione e l'impatto del PIAO nelle amministrazioni locali, evidenziando esempi pratici e il supporto fornito dal Gruppo Maggioli:

 
Francesco Beccari
Consulente Senior Gruppo Maggioli

*** * *** * ***
Questo articolo è tratto da InformaticaMAG 2/24
Storie, idee e progetti di innovazione nella P.A.

02 giugno 2024
Posted: 02/06/2024 15:50:18 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025