Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Informatica MAG / Editoriale

L’importanza del parternariato pubblico e privato

Parlare di trasformazione digitale fa subito pensare alla tecnologia. Oggi però la tecnologia è solo un punto del percorso di digitalizzazione richiesto dal PNRR.

La trasformazione digitale si basa su un importante concetto ovvero quello di creare sinergia per lo sviluppo dei territori fra tutti gli attori coinvolti: istituzioni locali, cittadini, aziende e liberi professionisti.

Il compito degli Amministratori Locali è quello di realizzare una PA che considera la tecnologia come il “motore” che aiuta il governo della città e dei servizi. Per far ciò la PA deve rivolgersi necessariamente al mondo esterno, dove reclutare personale con qualifiche specialistiche. È necessario quindi accelerare la trasformazione digitale attraverso un sistema misto, pubblico/privato, e specifici progetti di formazione dei dirigenti della PA.

Grazie alle tecnologie è possibile comunicare meglio con i cittadini, offrire servizi migliori, avere strumenti di programmazione, accedere a dati (sul traffico, sulla mobilità, sulla popolazione, ecc) che permettano di adottare scelte ponderate e non casuali.

La politica è consapevole del fatto che senza i dati, le conoscenze e le professionalità, il decisore non è in grado di formulare politiche efficaci. È comunque importante sottolineare che i Comuni non sono i soli attori responsabili della crescita del territorio e del benessere delle persone, delle comunità e dell’ambiente. Sono vari i portatori di interesse che per motivi diversi possono intervenire nelle fasi di ideazione, progettazione, attuazione, gestione, valutazione delle politiche e dei servizi.

Il processo di coinvolgimento dei portatori di interesse (siano essi imprese, associazioni o semplici cittadini) va impostato sin dall’inizio per definire insieme da quali bisogni partire, quali sono gli elementi di contesto da tenere in considerazione, ecc.

Questa prima fase di condivisione stempera il conflitto che può nascere dalle diverse posizioni dei portatori di interesse, riduce l’incertezza di chi viene coinvolto in questi processi e può diventare la vera chiave del successo dell’iniziativa. A una condizione però: che non si violi il patto di fiducia sul quale si basa la possibilità di negoziare le posizioni dei diversi portatori di interesse verso un cambiamento che sia sempre più condiviso.

Alla base di un buon partenariato e di una buona co-progettazione c’è infatti la fiducia.

Angelo Bianchi
Diretto Operativo
Gruppo Maggioli

18 agosto 2023
Posted: 18/08/2023 14:38:16 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

"Fermo. Il tempo delle Mostre": Antonio Ligabue e Giuseppe Pende

La mostra organizzata e gestita da Maggioli Cultura e Turismo ha inaugurato ieri

06 dicembre 2023
Evento

3° Seminario di Polizia Locale dei Comuni Olimpici

Teatro d’Ou – Sauze d’Oulx (TO)

Terza edizione della Giornata di studio e mostra espositiva per operatori di Polizia Locale organizzata dal Gruppo Maggioli in collaborazione con Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. Il gruppo Maggioli sarà presente con la sua offerta integrata di soluzioni per la Polizia Locale.

04 dicembre 2023
Evento

Klimahouse

Bolzano Fiere

Costruire bene. Vivere bene. Klimahouse è l'evento per progettisti, architetti, energy manager o privati, l’appuntamento con le ultime tendenze del settore. Efficientamento energetico e edilizia green emergono come colonne portanti per riplasmare il nostro modo di vivere e lavorare: saranno questi due dei temi al centro del dibattito.

03 dicembre 2023
Evento

Le giornate della polizia locale e sicurezza urbana

Riccione - Palacongressi

43° edizione del Convegno e mostra espositiva Internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi: l'evento nazionale più importante dedicato a Comandanti di Polizia Locale, oltre che ad Amministratori e dirigenti di Enti Locali. Tre giorni di incontri sui temi più importanti del nostro tempo, fondamentali per l'aggiornamento dell'attività professionale.

02 dicembre 2023