
Oltre 200 RTD Responsabili della Transizione Digitale di amministrazioni centrali e locali, distribuiti in 20 tavoli di lavoro, si confrontano con le Istituzioni che guidano il processo di trasformazione digitale: Presidenza del Consiglio dei Ministri, PagoPA S.p.A., Agid, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Garante Privacy, IPZS, ANCI.
I tavoli di discussione verteranno su temi quali:
- Sicurezza informatica
- Cloud e infrastrutture
- Appalti ICT
- Rendicontazione bandi PNRR
- Privacy
- Dati e interoperabilità
- Piattaforma notifiche digitali
- Identità digitali
- Evoluzione funzionalità App IO
- Algoritmi e Intelligenza artificiale
- Comunicare il digitale
- Accessibilità
- Organizzazione, semplificazione e competenze digitali
- Gestione documentale
- Trasformazione digitale nei Comuni
- Focalizzazione dei processi digitali Sanità
- Gestione associata RTD
- Trasparenza e anticorruzione
- Siti e servizi
- Software e riuso
L'appuntamento conclusivo del Raduno RTD è previsto per il 7 marzo 2023, nella splendida cornice dell’Acquario Romano, dove si terrà l’Agorà RTD: un evento di alto profilo contenutistico che vedrà confrontarsi rappresentanti delle Istituzioni ed esperti sullo stato di attuazione del PNRR e sulle sfide della trasformazione digitale del Paese.
