Dall’8 all’11 novembre, a Rimini, torna Ecomondo, l’expo dedicata alla green economy, e Gruppo Maggioli - insieme alla partecipata Sikuel - sarà presente con soluzioni informatiche integrate dedicate alla transizione digitale di PA e utilities, ed un ampio ventaglio di novità editoriali per le Pubbliche Amministrazioni e per i Gestori Pubblici/Privati.

Tra le principali novità che presenteremo nelle soluzioni software agli operatori nazionali e internazionali e alla community: il CRM per la gestione della qualità contrattuale e tecnica del servizio rifiuti, che va a completare la suite K-TARIP, già nostro prodotto di eccellenza, e per il mondo delle flotte aziendali porteremo l’ultima release della suite K-FLEET dedicata alla gestione delle manutenzioni dei veicoli.
Completerà l’offerta la suite K-WATER per la gestione del servizio idrico, integrata con le più recenti tecnologie di Smart Meter NBIoT per l’acquisizione dei consumi, e, come per K-TARIP, sempre più Customer centric.
Non solo!
Il processo di transizione digitale in corso da qualche anno nel nostro Paese e ad oggi avviato a pieno regime per PA e società dei servizi sta ponendo i soggetti coinvolti di fronte a sfide serrate e ineludibili. Il nostro impegno, ormai da oltre vent’anni, è proporre soluzioni informatiche integrate che possano assistere PA e multiutilities nel loro operato quotidiano e, così, diventare uno strumento di miglioramento della qualità del servizio per l’utenza finale.
Il settore dei rifiuti urbani è un esempio: la delibera 15/22 di Arera (TQRIF) – che entrerà in vigore il 1° gennaio prossimo – introduce importanti novità in materia di qualità contrattuale e tecnica del servizio rifiuti urbani.
E proprio sulle modifiche introdotte da Arera e sulle conseguenze che apporteranno all’attività operativa dei gestori e ai loro programmi d’investimento si dibatterà al convegno “L’avvio della regolazione della qualità e delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento nel servizio rifiuti: l’impatto sui gestori e sugli enti locali”, a cura del Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & UTILITALIA. Tra i relatori sarà presente Stefano Pozzoli, condirettore della rivista online “Public Utilities” del Gruppo Maggioli che, insieme agli altri ospiti (a2a-ACEA-IREN-etc.), presenterà le sue valutazioni in merito ai nuovi interventi regolatori (qui il programma degli interventi). L’appuntamento è per giovedì 10 novembre, dalle 14.30 alle 17.30, alla Sala Noce Pad A6.
Di grande rilievo anche la piattaforma software Appalti & Contratti e-Procurement composta da varie applicazioni integrate, in grado di supportare le stazioni appaltanti nella gestione informatizzata e telematica delle procedure di gara, anche attraverso l’interazione digitale con gli operatori economici.
Ricca l’offerta di Maggioli Editore che propone le più importanti proposte editoriali per i Liberi Professionisti tecnici ed operatori dell’ Ufficio Tecnico degli Enti Locali che si occupano quotidianamente di ambiente e territorio, gestione rifiuti, edilizia ed urbanistica, piani regolatori, politiche abitative e impianti.