Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Forum della Non Autosufficienza e dell'Autonomia possibile

Bologna - Centro Congressi Savoia Hotel

16° edizione del FORUM N.A. organizzato dal Gruppo Maggioli, l'evento centrale per tutti gli operatori, studiosi ed esperti del settore per sviluppare, discutere e progettare le politiche per la “non autosufficienza”. In programma anche il Premio "WelfareOggi", il concorso istituito dall'omonima rivista con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione di inziative e progetti virtuosi.

Il FORUM N.A. Forum della Non Autosufficenza e dell'Autonomia possibile da 16 anni è l'evento centrale per tutti gli operatori, studiosi ed esperti del settore per sviluppare, discutere e progettare le politiche per la “non autosufficienza” e gli interventi nella pratica quotidiana d’aiuto. È inoltre un momento di confronto sulle azioni di supporto e sollievo per chi si assume il pesante lavoro di cura. 

Convegni, workshop formazione su: • Best practice • Metodologie e proposte operative di noti professionisti • Idee e spunti al di fuori dei canali istituzionali • Presentazione e discussione di innovazioni organizzative • Il parere e le indicazioni degli esperti giuridico-legali e del diritto amministrativo.

Uno dei temi centrali sarà "L'Intelligenza Artificiale nel settore socio sanitario per la non autosufficienza". Infatti l'Intelligenza Artificiale (IA) ha un grande potenziale nel migliorare i servizi socio-sanitari, in particolare per le persone più fragili e non autosufficienti. Innovazioni come la diagnosi precoce, la personalizzazione delle cure e il monitoraggio remoto, insieme alle sfide legate alla protezione dei dati, l'interoperabilità dei sistemi e la formazione degli operatori sono oggi giorno realtà grazie all'AI.

Nella plenaria del 27 novembre verranno condivisi casi di studio, ricerche e best practice, con l'obiettivo di discutere politiche e soluzioni per promuovere l'adozione dell'IA nel sistema socio-sanitario italiano.

L'evento è patrocinato dalle principali Associazioni di Categoria Professionale del settore. Un momento di confronto sulle azioni di supporto e sollievo per chi si assume il pesante lavoro di cura. Un momento di incontro con 150 speaker e 40 convegni/workshop distribuiti in due giornate: Best practice; Metodologie e proposte operative di noti professionisti; Idee e spunti al di fuori dei canali istituzionali; Presentazione e discussione di innovazioni organizzative; Il parere e le indicazioni degli esperti giuridico-legali e del diritto amministrativo.

Il FORUM N.A. si rivolge ad un ampio pubblico in ambito socio-sanitario e assistenziale: Direttori e Dirigenti di Strutture residenziali per anziani; Dirigenti Asl; Infermieri, fisioterapisti, medici; Dirigenti settore servizi sociali e sanità di Regioni, Province e Comuni; Gestori di servizi (cooperative sociali, Fondazioni e Onlus); Assistenti Sociali; Educatori professionali; OSS; altri operatori sociali.

CREDITI FORMATIVI
Alcuni dei workshop proposti prevedono il rilascio di crediti formativi per Assistenti Sociali, Figure sanitarie ECM. I workshop proposti sono inoltre validi per la formazione professionale degli OSS.

26 novembre 2024
Posted: 26/11/2024 13:01:53 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025