Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Comunicato stampa

Gruppo Maggioli: concluso con successo il percorso formativo sul tema sostenibilità

Studenti e collaboratori dell'azienda insieme per acquisire competenze: un percorso formativo che ha visto l'azienda collaborare con l'Università degli Studi di Bologna (sede di Forlì) sul tema della sostenibilità
 

Una collaborazione tra l'azienda e la Laurea in Economia Sociale di Forlì che nasce per dare un'opportunità agli studenti di mettersi in gioco in un ambiente stimolante e alle persone che lavorano in azienda di vivere un momento di formazione per acquisire competenze attraverso lo scambio di idee con giovani studenti per impostare un bilancio di sostenibilità sociale. Un investimento quello del Gruppo Maggioli che ha visto alti ritorni per lo studente, l'azienda e il territorio. 

“Il percorso, iniziato poco più di un mese fa, può essere definito a tutti gli effetti un progetto sperimentale – ha affermato Armando Bottazzo, Project Manager del Basement dell’Università di Bologna  -.   Abbiamo intrapreso un percorso comune in cui ognuno di noi ha acquisito valore, fin da quando abbiamo progettato insieme all'azienda quali fossero gli obiettivi e le modalità, cercando di capire in cosa poteva consistere una formazione condivisa in cui azienda, studenti e Università si sedevano allo stesso tavolo”.

Il progetto ha visto 12 studenti universitari e 12 persone del Gruppo Maggioli lavorare per 2 settimane su questi sui temi: Risorse Umane: ambiente di lavoro e Welfare; Sostenibilità/Impatti; Impatti sociali business; Qualità e sicurezza del servizio relazioni con il cliente.

Dopo la formazione tenuta dai docenti dell’indirizzo di Economia Sociale, i 4 team composti da studenti e persone Maggioli hanno lavorato su quattro project work.

Infine giovedì, come fase conclusiva del percorso, i progetti sono stati presentati alla commissione interna composta da 3 membri, presieduta da Cristina Maggioli che ha decretato i vincitori.  Si tratta del team che ha lavorato sugli “Impatti sociali Business” composta dalle studentesse: Chiara Ragazzini, Ludovica Pesaresi e Carlotta Cerri (che si sono aggiudicate quale premio un voucher d’iscrizione al percorso Data Science della Maggioli Academy, in partenza in autunno) insieme a loro Giada Giovannini del reparto Controllo di Gestione del Gruppo.

Questo progetto per noi è particolarmente importante – spiega Cristina Maggioli, direttore delle Risorse Umane del Gruppo Maggioli – E’ un momento di scambio di saperi che porta valore a tutti gli attori coinvolti. Una opportunità per contaminarsi, accrescere e sedimentare la conoscenza. La collaborazione tra Università e la nostra azienda su un tema sociale è stato affrontato in modo sinergico perché la sfida legata all’evoluzione delle competenze sia una opportunità per tutti. Inoltre, i vantaggi in termini di crescita della produttività e di prosperità hanno impatti davvero su tutto il territorio”.

22 giugno 2021
Posted: 22/06/2021 09:34:19 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023