Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Comune di Ferrara. Digitalizzazione e nuovo Sportello Telematico Polifunzionale: un passo importante verso semplificazione, velocità delle risposte e qualità dei servizi.

Il 13 febbraio si inaugura il nuovo Sportello Telematico Polifunzionale per l'invio online delle pratiche e servizi web in edilizia con 110mila istanze in conversione: oggi la presentazione con oltre 300 professionisti e ordini professionali.

Erano circa 300 professionisti e componenti di ordini e collegi professionali connessi questa mattina in videoconferenza per la presentazione del nuovo Sportello Telematico Polifunzionale, che sarà attivo dal 13 febbraio.

Invio assistito e guidato delle pratiche edilizie, delle pratiche sismiche, certificati di destinazione urbanistica, nuove costruzioni, trasmissione diretta delle istanze al comune, modulistica, normativa aggiornata, pagamenti online, trasmissione elaborati: questi sono alcuni dei principali servizi che - proprio dal 13 febbraio - saranno a disposizione del pubblico e in special modo delle categorie professionali.

La consultazione è libera, per l'invio dei file è invece richiesto il codice del Sistema Pubblico di Identità Digitale.

'Ferrara si appresta a compiere un imponente passo avanti nel settore della digitalizzazione che avvierà una rivoluzione positiva: non più pratiche inviate via Pec, trascritte macchinosamente a mano, ma invii guidati e assistiti, direttamente acquisiti e 'lavorati' dal sistema, a favore della velocità delle risposte, della semplicità, della garanzia della correttezza dei dati, del minor tempo speso e della maggiore efficacia del servizio', dice il sindaco Alan Fabbri, sottolineando che 'lo Sportello telematico polifunzionale si unisce a un intenso lavoro in corso per il potenziamento delle dotazioni hardware e dei servizi digitali, che attingerà anche in maniera consistente dalle opportunità offerte dal PNRR, per l'ulteriore miglioramento della App IO, l'applicazione mobile gratuita italiana dei servizi pubblici, di PagoPA, la piattaforma per i pagamenti online, e per potenziare le offerte dell'attivazione e autenticazione digitale con SPID e CIE '.

Con la partenza dello STP arriva a compimento un percorso di lavoro di circa un anno, che ha unito i servizi 'Informativi, Digitalizzazione, Agenda Digitale e Città Intelligente', l'area edilizia del Comune e il Gruppo Maggioli, che ha messo a punto la nuova piattaforma web.

Per la transizione al nuovo sistema, il nuovo sportello, la configurazione degli iter delle nuove pratiche e le attività di affiancamento e formazione l'investimento è stato di circa 100mila euro. Cifra che si compone, tra le altre voci, di circa diecimila euro per l'attivazione del portale di front office, e di 30mila per la conversione e l'importazione dell'archivio storico con le sue 110mila istanze.

30 gennaio 2023
Posted: 30/01/2023 10:37:01 by | with 0 comments

Continua a leggere

Comunicato stampa

L’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere dell’intelligenza artificiale a sostegno delle fragilità: torna a Bari il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile

Il 19 e 20 marzo la seconda edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Maggioli un’occasione unica per confrontarsi sul panorama assistenziale e disegnare il futuro delle politiche di sostegno grazie anche al ruolo delle nuove tecnologie. Apertura con il saluto del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
 
17 marzo 2025
Notizia

IT-Wallet: l’Italia verso una nuova era dei servizi digitali per cittadini, imprese e PA

La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI) Wallet.
13 marzo 2025
Comunicato stampa

La sicurezza nelle città, dal nuovo codice della strada alle violenze domestiche: torna alla Spezia il Convegno Nazionale della Polizia Locale

Organizzato da Gruppo Maggioli in collaborazione con il Comando Locale di Polizia e il patrocinio del Comune della Spezia, il Convegno chiama a raccolta operatori e agenti della Polizia Locale da tutto il territorio italiano. Due giornate di formazione, confronto, scambio di best practices nell’ambito della sicurezza e della gestione dell’ordine pubblico. 

28 febbraio 2025
Notizia

Gruppo Maggioli e Movyon: sinergia per la sicurezza stradale a supporto delle Forze di Polizia

Gruppo Maggioli e Movyon (Gruppo Autostrade per l'Italia) uniscono le forze per rendere le strade urbane ed extraurbane più sicure rafforzando il supporto ai Comandi di Polizia Locale. Al centro della strategia, in linea con i valori del Gruppo, c’è un obiettivo chiaro: ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali attraverso soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza.
21 febbraio 2025