Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 

A&C Appalti&Contratti: il sistema integrato per le stazioni appaltanti

A&C Appalti&Contratti è il sistema integrato di prodotti e servizi dedicati alle stazioni appaltanti, la più completa offerta disponibile sul mercato in grado di supportare gli Enti nei diversi aspetti delle procedure d’appalto: un unico interlocutore per la stazione appaltante è garanzia di qualità, oltre che risparmio di tempo e di risorse.

La piattaforma software Appalti&Contratti Public Procurement lifecycle Management, che è parte del sistema integrato A&C, supporta le stazioni appaltanti nella gestione informatizzata e telematica delle procedure di gara (anche attraverso l’interazione digitale con gli operatori economici), nella costituzione delle modalità aggregate, nella stesura dei regolamenti operativi o del piano triennale per la prevenzione della corruzione.

Tanti i moduli che lo compongono: Appalti & affidamenti, Elenchi operatori economici, Mercato elettronico, Comunicazioni ANAC, Gestione contratti, Programmazione.

Servizi di supporto per la gestione degli appalti e dei contratti pubblici

Il ricorso a strutture esterne specializzate per la gestione degli appalti pubblici – previsto dal D.L. n. 50/2016 art. 3, co. 2, lett. m, punto 2 (servizi di committenza ausiliari) e art. 31, co. 7 (supporto al RUP) – è giustificato dall’estrema complessità della materia. Ci riferiamo ai numerosi provvedimenti settoriali finalizzati a contenere la spesa corrente (spending review) o che interferiscono nelle procedure di aggiudicazione (sicurezza sui luoghi del lavoro, disciplina antimafia).

Offriamo alle stazioni appaltanti una VASTA GAMMA DI SERVIZI OPERATIVI:

  • Servizi di supporto per la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza - Il 30/3/2022 con la pubblicazione delle Linee guida ANAC è stato avviato il percorso per la rapida qualificazione delle stazioni appaltanti che sarà operativo nel 2023 a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici.​
  • Attività di committenza ausiliarie (art. 3 del Codice dei contratti) - Analisi della documentazione progettuale predisposta dall’Ente; - Esame e proposta soluzioni tecnico-amministrative per procedura di gara; - Supporto per elaborazione o revisione degli atti di gara; - Supporto per pubblicazioni su GUCE/GURI e quotidiani; - Supporto per adempimenti informativi obbligatori (ANAC, MIT, etc); - Supporto gestione risposte a quesiti di operatori economici in fase di offerta; - Supporto a RUP/Seggio di gara in apertura ed esame documentazione; - Calcolo del costo della manodopera da indicare negli atti di gara; - Supporto per l’elaborazione o la revisione dei verbali di gara; 
  • Servizi di supporto al RUP (articolo 31 del Codice dei contratti);
  • Servizio Team di Governance per la valutazione e l’istruttoria di proposte di PPP ad iniziativa pubblica o privata;
  • Servizio continuativo annuale di supporto alle procedure di gara: dalla revisione dei documenti di gara alla risposta ai quesiti;
  • Servizio di supporto per l’istituzione e la gestione dinamica dell’Albo fornitori di beni, servizi e lavori;
  • Servizio di supporto aggiornamento regolamenti interni sull’attività contrattuale.

I servizi sono erogati a distanza (online) oppure in formula mista (esperti in sede + attività online)

Tutto le soluzioni per gestire gli appalti pubblici

L’offerta editoriale e formativa non ha eguali per autorevolezza:

  • Volumi, codici specializzati e periodici di approfondimento, per un aggiornamento professionale e specializzato;
  • Appaltiecontratti.it il quotidiano online di notizie, normativa, giurisprudenza, prassi e approfondimenti per operatori degli enti locali e professionisti;
  • Appalti&Contratti PNRR, l'informazione online dedicata all'applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza;
  • Appalti&Contratti Channel, servizio di video conferenze online sulle principali novità giuridico-normative;
  • Appalti&Contratti Academyla piattaforma online dedicata alla formazione e all’aggiornamento professionale;
  • Appalti&Contratti Imprese, il canale ad accesso libero che offre informazioni aggiornate sulle novità più rilevanti per le aziende che operano nel mondo degli appalti pubblici;
  • Appalti&Contratti Sanità, il canale dedicato all’aggiornamento professionale in ambito sanitario;
  • Appalti&Servizi Consultingil servizio di Appalti&Contratti.it che offre, alle stazioni appaltanti, consulenza ed assistenza giuridica di qualità, nella gestione delle procedure d’appalto dei lavori, servizi e forniture, sia nei settori ordinari che nei settori cosiddetti speciali;
  • Formazione, corsi online e in presenza, convegni, master;
  • SistemaPAl’archivio digitale quotidianamente aggiornato che mette a disposizione il grande patrimonio di informazione giuridica per la PA;
  • Modulisticaonline.itservizio online in abbonamento per la gestione dei procedementi amministrativi.